Beauty

Dior Abricot, gli indispensabili per una manicure couture

Negli ultimi tempi ho avuto modo di conoscere e apprezzare un trattamento col quale attualmente mi trovo molto bene per la cura delle mie mani, ovvero la linea Abricot di Dior. Mi piace perché loro formula prevede principi che vanno a migliorare la qualità delle unghie, non solo esternamente ma anche dall’interno.

L’esecuzione di una buona manicure prevede passaggi specifici, e per ognuno di loro c’è un alleato Dior pronto a far fronte a ciascuna esigenza.

Rimuovere con Dissolvant Abricot

Dior Abricot manicure - dissolvant

Trovare un solvente delicato è fondamentale per rimuovere lo smalto senza aggredire l’unghia, soprattutto quando si hanno unghie fragili e/o pelle sensibile. Dissolvant Abricot è priva di acetone e, grazie di una formula ricca di nutrienti, va ad idratare, fortificare e nutrire l’unghia donandole anche un aspetto sano.

Idratare con Huile Abricot

Dior Abricot manicure - huile
Prima di applicare lo smalto rimuovere l’eccesso di huile abricot sull’unghia con una velina.
Dior Abricot manicure - cream

Come la pelle, anche le unghie hanno bisogno di idratazione, per questo motivo bisogna utilizzare un prodotto specifico questa zona. Huile Abricot è un olio dal buonissimo odore di albicocca che, oltre ad idratarle, ne favorisce la crescita e le rende più resistenti. Lo si applica direttamente alla base dell’unghia e si massaggia, in questo modo unghia e cuticole vengono idratate e il prodotto penetra facilmente.

Esiste anche la versione in crema, a livello di proprietà sono uguali cambia solo la formula. Personalmente preferisco la versione in olio perché trovo che si assorba più rapidamente.

Proteggere con la Base Coat Abricot

Dior Abricot manicure - base

Dopo aver limato le unghie (a volte lo faccio subito dopo aver rimosso lo smalto, prima di applicare l’olio per le cuticole) è il momento della base. Secondo me l’uso della base è molto importante perché, oltre a garantire la durata dello smalto, protegge l’unghia dall’ingiallimento dovuto agli smalti. La Base Coat Abricot indurisce e leviga la superficie dell’unghia donandole anche un aspetto salutare.

Molto spesso ne metto due passate e sigillo col top coat. Solitamente, quando sono troppo di fretta lascio l’unghia solo con la base e procedo con il top coat.

Colorare e fissare con il Top Coat Abricot

Dior Abricot manicure - top coat

Questo è il momento che preferisco: la stesura dello smalto. Diciamo che nonostante la mia passione per lo smalto non mi discosto dall’effetto nude e dal nero (Bar 902).  Per una manicure nude mi piace tanto Diorlisse Abricot in Pètale de Rose. Non si tratta di un vero e proprio smalto ma di uno smalto perfezionante che agisce eliminando le striature e le piccole imperfezioni dell’unghia donandole un colorito naturale nei toni del pesca. Si può usare anche al posto della base o da solo.

Beautytips: quando applico lo smalto sono solita applicarlo lasciando un piccolo spazio tra smalto e cuticola per evitare di sporcare i bordi. Questo perché spesso quando lo smalto è ancora bagnato tende a migrare un pochino. Ovviamente è impossibile non macchiarsi le dita di smalto, in tal caso prendo un pennellino piatto e lo bagno con un po’ si solvente per rimuovere le sbavature intorno all’unghia.

Infine fisso con il Top Coat Abricot che riproduce il risultato perfetto e ultra- brillante. Sono solita fare due passate per un effetto super glossy.

No Comments

    Leave a Reply