Skincare

Frank Body | lo scrub al caffè che risveglia la nostra pelle

Il caffè ha molti effetti benefici su di noi: in tazzina per iniziare la giornata, come momento di svago o per socializzare ma anche come ingrediente magico per prenderci cura della nostra pelle come nel caso degli scrub di Frank Body.

I benefici della caffeina sono noti da tempo e grazie alle sue priorità drenanti e antiossidanti, unite alla sua capacità di penetrare la barriera cutanea, viene sempre più spesso utilizzato nella cosmesi: la sua capacità di stimolare il drenaggio dei liquidi e riattivare il microcircolo la rende un’ottima alleata sia per combattere gli inestetismi della cellulite/ritenzione idrica che per diminuire borse e occhiaie del contorno occhi. Inoltre, essendo ricca di polifenoli, aiuta la nostra pelle a contrastare i radicali liberi e i danni indotti dai raggi UV. 

Uno dei miei prodotti preferiti è senza dubbio lo scrub al caffè di Frank Body. Potrei stare qua a spiegarvi il perché, ma finché non lo proverete non capirete perché ne sono così innamorata, ma sono buona e ve li elenco.

  • Sono tutti prodotti a base di ingredienti naturali;
  • L’ingrediente principale è il caffè!
  • Sono prodotti cruelty-free;
  • Oltre agli scrub e altri prodotti per il corpo dallo scorso anno ha introdotto una linea per il viso;
  • Lascia una pelle incredibilmente morbida e profumata (insomma, funge anche da aromaterapia!);
  • Non macchia la pelle come altri scrub.

Oltre all’ Original Scrub – che profuma di frappuccino all’arancia – potete provare le altre tre varianti, sempre a base di caffè ma rese diverse dall’aggiunta di un olio che ne conferisce l’aroma: cacaococonut e peppermint.

Curiosità: a maggio è uscito uno scrub in edizione limitata dal packaging scintillante. Lo scrub in questione è lo Shimmer Scrub la cui particolarità era la presenza di micro particelle dorate e argentate pensato per “i giorni in cui vi sentite uniche come un unicorno o solo voi stesse ma luccicanti”. Purtroppo è andato subito sold-out merito di una lista di attesa di 50.000 richieste.

Credits foto: frank body

No Comments

    Leave a Reply